Santa Maria della strada (Matrice) – Santa Maria di Faifoli
- Difficoltà: T/E (turistica/escursionistica)
Il percorso è catalogato E per la sua lunghezza e per tratti di attraversamento di campo arato o erboso. - Collaborazioni: TOMASSO Igino C.S.I. Com. Reg. Molise
- Località e quota di partenza: Santa Maria della Strada Matrice 780 mt. slm
- Dislivello complessivo: 350 c.a
- Quota massima raggiunta: 900 m
- Lunghezza tragitto: Km 12 circa
- Durata escursione (tempo escluso soste): 5h circa

Descrizione breve dell’itinerario e motivi d’interesse:
sentiero naturalistico / storico /religioso.
Esperti storici e cultori del territorio (Prof. Nicolino IANNACCIO e Prof. Rocco CIRINO) illustreranno le peculiarità della zona, durante tutto il percorso.
Equipaggiamento:
- Scarponi e calze da trekking
- Zaino e copri zaino
- Pantaloni da trekking
- Abbigliamento a strati (a cipolla)
- Bastoncini (facoltativi ma aiutano sia in salita che in discesa)
- Guanti
- Berretto da sole e di lana
- Borraccia
- Occhiali da sole
- Telo termico
- Crema solare
- Kit pronto soccorso per uso personale e scheda con farmaci per eventuali allergie
- Tessera CAI oppure documento di riconoscimento per i non soci CAI
- Cibo e acqua sufficienti per l’escursione
- Indumenti di ricambio completi (Scarpe, calze, maglietta, etc.)
Si consiglia un abbigliamento a strati (a cipolla).
Per adesioni ed informazioni contattare il referente entro venerdì 19 luglio 2019
Paola: 339 433 8400
Igino per CSI: 338 908 5024
Quota di partecipazione
Prevista solo per coloro che intendono partecipare al buffet di fine gita organizzato e preparato dagli amici di Montagano.
La quota pro-capite è di 10 €.
La partecipazione è da riferirsi all’atto dell’adesione alla passeggiata.
Spostamenti: mezzi propri
Partenza escursione: ore 9:00 circa
Rientro previsto: ore 18:00 circa