Organizzato dal Cai di Campobasso
Il CAI Campobasso organizza un’escursione di 7 giorni lungo la “Senda Litoral”, una delle quattro varianti costiere del celebre Cammino di Santiago portoghese. Questo itinerario, rinomato per la sua bellezza naturalistica e spirituale, si sviluppa per circa 108 km a piedi, partendo da Porto e dirigendosi verso Santiago de Compostela, attraversando incantevoli villaggi di pescatori, aree rurali, boschi e offrendo viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico.
Il percorso, che si snoda prevalentemente lungo passerelle di legno affacciate sull’oceano, è caratterizzato da un dislivello medio contenuto di 278 metri, rendendolo accessibile a escursionisti con un buon livello di allenamento e resistenza a percorsi di più giorni. Le tappe giornaliere variano tra i 17 e i 27 km, permettendo di immergersi completamente nei paesaggi costieri e nella cultura locale.
Dettagli del percorso
L’itinerario prevede un programma dettagliato di 8 giorni, comprensivo di arrivo e partenza, con 7 giorni effettivi di cammino. Ogni tappa è stata accuratamente selezionata per offrire un’esperienza completa del Cammino Portoghese Costiero:
- Giorno 1: Arrivo individuale a Porto, tempo libero per esplorare la città e pernottamento.
- Giorno 2: Tappa 1: Matosinhos – Vila do Conde (22 km). Trasferimento in metro a Matosinhos e inizio cammino costiero verso Vila do Conde, attraversando paesini di pescatori e spiagge. Pernottamento a Vila do Conde.
- Giorno 3: Tappa 2: Vila do Conde – Esposende (24 km). Percorso prevalentemente lungo l’oceano, attraverso Póvoa de Varzim e il parco naturale della costa settentrionale. Trasferimento in bus di linea a Caminha e pernottamento.
- Giorno 4: Tappa 3: Caminha – Oia (17 km). Inizio tappa verso l’estuario del fiume Minho, traghetto per la Spagna e proseguimento fino a Oia, attraverso A Guarda. Pernottamento a Oia.
- Giorno 5: Tappa 4: Oia Baiona (18 km). Cammino costiero più elevato verso Baiona. Transfer privato a Padron e pernottamento.
- Giorno 6: Tappa da Padron Santiago (27 km). Ultima tappa attraverso villaggi e siti storici fino a Santiago de Compostela. Pernottamento a Santiago.
- Giorno 7: Tempo libero a Santiago de Compostela con escursione facoltativa in bus privato a Finisterre e Muxia. Pernottamento a Santiago.
- Giorno 8: Tranfer privato per l’aeroporto e rientro.

Informazioni logistiche
L’escursione, classificata di grado T/E (Turistica/Escursionistica), richiede un buon allenamento fisico e resistenza alla camminata prolungata. Il costo, a partire da 884,00 € per persona in camera doppia/matrimoniale (o 1240,00 € in singola), include 7 pernottamenti con colazione, il trasporto bagagli tra le tappe, i transfer indicati nel programma, la credenziale del pellegrino e assicurazione sanitaria. Il volo A/R Roma-Porto/Santiago-Roma è stimato in circa 280,00 € (da definire al momento della prenotazione) e non è incluso nella quota base, così come i pranzi e le cene, l’assicurazione annullamento viaggio e altri extra specificati nel dettaglio.
Le adesioni, riservate ai soci CAI in regola con il tesseramento 2025 (con priorità per i soci delle sezioni molisane), sono a numero limitato (minimo 4, massimo 16) e devono essere formalizzate entro lunedì 31 marzo. Per aderire, è necessario comunicare la propria adesione ai referenti via mail o WhatsApp, fornendo i dati di contatto, e versare un acconto di 265,00 € + costo voli tramite bonifico bancario alle coordinate indicate, specificando la causale “Acconto Cammino di Santiago” con nome e cognome del partecipante. Il saldo dovrà essere versato con le stesse modalità entro 30-31 giorni dalla partenza.
È importante notare che, a causa della difficoltà di opzionare i voli aerei senza conoscere il numero esatto di partecipanti, l’organizzazione si riserva la facoltà di annullare o modificare l’intera proposta qualora non fosse possibile reperire i biglietti aerei per tutti.