Unisciti alla vita attiva della Sezione: Candidati!
La Sezione CAI di Campobasso si prepara all’annuale Assemblea Ordinaria dei Soci, un momento cruciale per la vita associativa e per il futuro della nostra sezione. Entro il 31 marzo p.v., tutti i soci sono chiamati a partecipare per rinnovare le cariche sociali per il prossimo triennio.
Saranno eletti il Presidente e i 6 Consiglieri che guideranno la sezione, e verranno designati i delegati che rappresenteranno Campobasso nelle Assemblee Regionali (ARD) e Nazionali (AD) del Club Alpino Italiano.
La tua partecipazione è indispensabile per garantire un futuro attivo e dinamico alla nostra sezione. Ancor più importante è la tua disponibilità a candidarti per le diverse cariche e funzioni. Ricorda, come specificato nel regolamento CAI, le candidature sono libere e aperte a tutti i soci maggiorenni, ordinari e familiari, con almeno due anni di iscrizione al CAI.
Per la carica di Presidente è richiesta un’anzianità di iscrizione alla sezione di almeno tre anni.
Non perdere l’occasione di contribuire attivamente alla vita del CAI Campobasso! Manifesta il tuo interesse e presenta la tua candidatura. Questa prima fase di raccolta non preclude la possibilità di presentare ulteriori candidature entro la data dell’Assemblea.
Per conoscere meglio il CAI Campobasso e i principi che ne guidano l’azione, consulta la sezione Costituzione e Scopo del nostro sito. Diventa protagonista del futuro del tuo CAI, partecipa attivamente! Scopri di più sull’iscrizione e rinnovo e unisciti a noi per vivere appieno i valori del socio CAI.
Carissimi soci,
entro il 31 marzo p.v. la nostra Sezione dovrà tenere l’annuale Assemblea ordinaria dei soci rinnovando tutte le cariche sociali della Sezione (il Presidente e 6 Consiglieri) per il prossimo triennio nonché ad eleggere i nostri delegati per l’Assemblea Regionale (ARD) e NAZIONALE (AD).
Per questo motivo è indispensabile la presenza di tutti noi e, del pari, importante la disponibilità a candidarsi per la copertura delle cariche sociali e/o dei funzioni all’interno della nostra Associazione. In attesa della formale convocazione, appare utile iniziare a raccogliere per tempo le dette candidature. E’ bene evidenziare, a scanso di equivoci, che tale raccolta non ha alcun effetto preclusivo al maturare entro la data assembleare di ulteriori candidature.
Mi limito qui a ricordare che:
- <<Le proposte di candidatura sono libere. Sono avanzate dall’interessato o da altri….>> (art.19 comma 2 del Reg. Generale del CAI);
- <<Possono essere candidati alle cariche di cui al comma precedente solo i soci maggiorenni, ordinari e famigliari, dopo almeno due anni compiuti dalla loro adesione al Club alpino italiano, in possesso delle competenze ed esperienze inerenti alla carica. Gli eletti durano in carica non più di tre anni. Essi sono rieleggibili una prima volta e lo possono essere ancora dopo almeno un anno di interruzione. Quest’ultima disposizione può essere derogata dall’ordinamento delle sezioni per le cariche elettive nei propri organi, escluso il presidente sezionale>> (art.35 dello Statuto Generale del CAI);
- <> (art.42 comma 2 del Reg. Generale del CAI e art.23, comma 2 dello Statuto della Sezione);
- <> (art.18, comma 2 dello Statuto della Sezione).
Cordiali saluti,
Davide