logo Cai Campobasso
Home

6 Luglio 2025 | Escursione a Pizzone: San Nicola

EscursionismoTrekking

Organizzato dal Club Alpino Italiano – Sezione di Isernia, Sottosezione di Montaquila “Valle del Volturno”

Escursione al sito storico di San Nicola, con panorami sulla Valle del Volturno

Domenica 6 luglio 2025, la Sottosezione di Montaquila “Valle del Volturno” del Club Alpino Italiano organizza un’escursione di tipo E (Escursionistico) al sito di San Nicola, nel comune di Pizzone. L’itinerario, di interesse storico e paesaggistico, permetterà di visitare le rovine di un antico insediamento e di ammirare la Valle del Volturno.

Dettagli del percorso

L’escursione, di circa 7 km (andata e ritorno sullo stesso percorso), inizia dall’imbocco del sentiero per San Nicola (1236 m), situato lungo la strada che collega il lago di Montagna Spaccata a Campitelli di Alfedena. Si procede su un sentiero sterrato facilmente accessibile fino a raggiungere la località San Nicola (1199 m). Qui si potranno visitare le rovine di un sito di epoca storica sconosciuta, probabilmente risalente al medioevo e legato all’Abbazia di Castel San Vincenzo. Dal sito si gode di una vista panoramica sulla valle e sui paesi sottostanti.

Informazioni logistiche

L’escursione è classificata come E (Escursionistico), su sentiero segnato senza particolari difficoltà tecniche o dislivello considerevole. La durata prevista è di circa 3 ore (soste incluse). È fondamentale un equipaggiamento da escursionismo e una scorta d’acqua adeguata (1/1,5 lt), poiché non ci sono punti d’acqua lungo il percorso. Le adesioni devono pervenire alla referente entro le ore 20:00 di venerdì 4 luglio. Per i non soci CAI, è obbligatorio il versamento della quota assicurativa.


Domande Frequenti

L’escursione è adatta a chi non è molto allenato?

Sì, l’escursione è classificata come E (Escursionistico) ma la descrizione specifica “senza difficoltà tecniche né dislivello considerevole”. Con un dislivello di soli +/- 234 metri e una durata di 3 ore (soste incluse), è adatta a chiunque abbia un minimo di abitudine al cammino e un’attrezzatura base da trekking.

Cosa si vedrà di particolare durante il percorso?

Il punto di interesse principale sono le rovine di San Nicola, un antico insediamento di epoca storica sconosciuta, probabilmente medievale. Dal sito si potrà godere di un’ampia vista panoramica sulla **Valle del Volturno** e sui paesi circostanti. L’escursione offre quindi un mix di interesse storico e paesaggistico.

È necessario portare acqua? Ci sono fonti lungo il percorso?

Sì, è fondamentale portare una scorta d’acqua adeguata (1/1,5 lt). La scheda tecnica specifica chiaramente che “Non ci sono punti d’acqua” lungo il percorso. È quindi indispensabile essere autosufficienti per l’intera durata dell’escursione.


TABELLA RIEPILOGATIVA
Dettaglio Informazione
calendar_today Data Escursione 6 luglio 2025
timer Scadenza adesione Venerdì 4 luglio 2025, ore 20:00
person Referente/i e contatto/i
MA Liberata Iacovetti
signal_cellular_alt Grado di Difficoltà E (Escursionistico)
place Località Pizzone (IS) – Sito di San Nicola
arrow_upward Quota di Partenza 1236 m (Imbocco sentiero per San Nicola)
terrain Dislivello Complessivo +/- 234 m
flag Quota Massima 1236 m (punto di partenza)
access_time Durata Escursione 3 ore (soste incluse)
backpack Equipaggiamento expand_more
map Cartografia di Riferimento — (fare riferimento a mappe locali)
place Appuntamento Ore 8:00 al bivio di Pizzone
euro_symbol Quota di Partecipazione Soci CAI: Gratuita.
Non Soci CAI: Quota assicurativa (contattare referente per importo e modalità).
groups Riunione Pre-Escursione Non prevista
directions_car Spostamenti Con mezzi propri
gps_fixed Partenza Escursione Ore 08:30 (dall’imbocco del sentiero)
access_time Rientro Previsto Ore 13:00 al punto di arrivo
description Informazioni dettagliate
calendar_today Calendario completo
person_add Non soci CAI I non soci CAI possono partecipare, nello stesso anno, massimo a due escursioni. È obbligatorio il versamento della quota assicurativa prevista, da effettuarsi, salvo diversa indicazione, direttamente al referente.
share Condividi