logo Cai Campobasso
Home

6-12 Settembre 2025 | Il Cammino dei Borghi Silenti

EventiEscursionismoTrekking

Organizzato dal Cai di Campobasso

Il cammino dei borghi silenti, trekking di 6 giorni

Il CAI Campobasso propone un’esperienza di trekking: Il Cammino dei Borghi Silenti, un percorso di circa 86 km che si snoda attraverso i Monti Amerini in Umbria. Questo itinerario, in programma dal 6 al 12 settembre 2025, offre un connubio di natura, storia e cultura, immergendosi nel cuore verde d’Italia tra borghi medievali, antiche vestigia romane.

Il cammino è suddiviso in cinque tappe di diversa difficoltà, pensate per apprezzare appieno la varietà del territorio umbro. Si partirà da Tenaglie per esplorare ToscolanoMelezzoleMorreCivitella del Lago e Baschi, con rientro finale a Tenaglie. Ogni tappa svelerà eremi solitari, castelli misteriosi e necropoli millenarie, testimonianze di un passato ricco e affascinante. I partecipanti alloggeranno a Tenaglie con navetta giornaliera per raggiungere l’inizio di ogni tappa.

Un’occasione per vivere un’esperienza di trekking completa, adatta a chi desidera conoscere l’Umbria più autentica e riscoprire il piacere del cammino lento in un contesto paesaggistico e culturale di grande pregio.

Informazioni logistiche

  • Periodo: 6 – 12 Settembre 2025
  • Alloggio: Tenaglie, sistemazione in camere triple (strutture “Nella” e “Bice”)
  • Pasti: Cena con menù fisso (normale, vegetariano o vegano)
  • Trasporto: Navetta giornaliera per le tappe (costo da valutare in base al numero di partecipanti), viaggio con mezzi pubblici (treno+bus) a carico dei partecipanti.
  • Costo: Alloggio 210€ (6 notti), Cena 150€ (6 cene), Credenziali e Attestato Finale 5€, Navetta (circa 70€ da valutare). Colazione non inclusa.
  • Iscrizioni: Aperte dal 7 aprile 2025, ore 8:00 fino al 27 aprile 2025 o esaurimento posti (massimo 14 partecipanti). Acconto di 210€ non restituibile tramite bonifico bancario.
Cammino dei borghi silenti

Dettagli del percorso

Il Cammino dei Borghi Silenti si articola in 5 tappe principali:

Tappa 5: Baschi – Tenaglie “Le colline del sole”: (16 km, Dislivello Salita 648 mt, Discesa 481 mt, Difficoltà: media, Fondo stradale: 65% Sterrato 35% Asfalto)

Tappa 1: Tenaglie – Toscolano “Verso la Valle Incantata”: (19,5 km, Dislivello Salita 635 mt, Discesa 386 mt, Difficoltà: media, Fondo stradale: 80% Sterrato 20% Asfalto)

Tappa 2: Toscolano – Melezzole-Morre/Collelungo “Infiniti orizzonti”: (21,2 km, Dislivello Salita 814 mt, Discesa 884 mt, Difficoltà: difficile, Fondo stradale: 95% Sterrato 5% Asfalto)

Tappa 3: Morre – Civitella del Lago “Tormento ed estasi”: (15,3 km, Dislivello Salita 669 mt, Discesa 733 mt, Difficoltà: media/difficile, Fondo stradale: 80% Sterrato 20% Asfalto)

Tappa 4: Civitella del Lago – Baschi “I Sentieri di Bacco”: (13 km, Dislivello Salita 282 mt, Discesa 589 mt, Difficoltà: facile, Fondo stradale: 70% Sterrato 30% Asfalto)

Percorso cammino dei borghi silenti

Dettagli del percorso

Il Cammino dei Borghi Silenti si articola in 5 tappe principali:

Tappa 5: Baschi – Tenaglie “Le colline del sole”: (16 km, Dislivello Salita 648 mt, Discesa 481 mt, Difficoltà: media, Fondo stradale: 65% Sterrato 35% Asfalto)

Tappa 1: Tenaglie – Toscolano “Verso la Valle Incantata”: (19,5 km, Dislivello Salita 635 mt, Discesa 386 mt, Difficoltà: media, Fondo stradale: 80% Sterrato 20% Asfalto)

Tappa 2: Toscolano – Melezzole-Morre/Collelungo “Infiniti orizzonti”: (21,2 km, Dislivello Salita 814 mt, Discesa 884 mt, Difficoltà: difficile, Fondo stradale: 95% Sterrato 5% Asfalto)

Tappa 3: Morre – Civitella del Lago “Tormento ed estasi”: (15,3 km, Dislivello Salita 669 mt, Discesa 733 mt, Difficoltà: media/difficile, Fondo stradale: 80% Sterrato 20% Asfalto)

Tappa 4: Civitella del Lago – Baschi “I Sentieri di Bacco”: (13 km, Dislivello Salita 282 mt, Discesa 589 mt, Difficoltà: facile, Fondo stradale: 70% Sterrato 30% Asfalto)

Domande Frequenti

Qual è il livello di difficoltà del Cammino dei Borghi Silenti?

Il cammino presenta un livello di difficoltà variabile. Alcune tappe sono classificate come medie, altre come difficili, mentre una è facile. È richiesta una preparazione fisica adeguata a camminate di più giorni e su terreni misti (sterrato e asfalto) con dislivelli anche importanti. Si consiglia di consultare il dettaglio delle singole tappe per valutare la propria preparazione.

Cosa include la quota di partecipazione e cosa non è incluso?

La quota di partecipazione include l’alloggio per 6 notti in camere triple, le cene (menù fisso), le credenziali del cammino e l’attestato finale. Non sono inclusi i costi di viaggio per raggiungere e tornare da Tenaglie, le colazioni, il pranzo al sacco per le tappe e il costo della navetta giornaliera (quest’ultimo sarà definito in base al numero di partecipanti). È richiesto un acconto di 210€ non restituibile al momento dell’iscrizione.

È possibile partecipare solo ad alcune tappe del cammino?

No, il Cammino dei Borghi Silenti è concepito come un’esperienza unitaria di 6 giorni. Non è prevista la possibilità di partecipare a singole tappe. L’organizzazione logistica (alloggi, navette) è strutturata per l’intero percorso.

TABELLA RIEPILOGATIVA
Dettaglio Informazione
calendar_today Data Escursione 6-12 Settembre 2025
timer Scadenza adesione 27 Aprile 2025
person Referente/i e contatto/i
CB Roberto Reale (AE)
signal_cellular_alt Grado di Difficoltà Varia (vedi descrizione tappe)
place Località Monti Amerini, Umbria
arrow_upward Quota di Partenza Tenaglie m —
terrain Dislivello Complessivo Vedi descrizione tappe m
flag Quota Massima Monte Croce di Serra m 1000 ca.
access_time Durata Escursione 7 giorni (vedi descrizione tappe)
backpack Equipaggiamento expand_more
map Cartografia di Riferimento Non specificata
place Appuntamento Ore 08:00 Tenaglie, Umbria
euro_symbol Quota di Partecipazione Soci CAI: da definire (escluso alloggio, cene, navetta, viaggio)
Non Soci CAI: da definire + maggiorazione per assicurazione
All’atto della iscrizione è richiesto il pagamento di un acconto individuale di € 210 non restituibile , esclusivamente tramite bonifico bancario su:
IBAN: IT 48 J 02008 03805 000101589380
(Unicredit Banca – Via Mazzini, 10 – Campobasso)
intestato a “Club AIpino Italiano – Sezione di Campobasso”
specificando come causale “Sentiero dei Borghi Silenti + nome e cognome del/i partecipante/i”.
groups Riunione Pre-Escursione Non specificata
directions_car Spostamenti Navetta (costo da valutare in base al numero di partecipanti)
gps_fixed Partenza Escursione Ore 08:30 (indicativamente)
access_time Rientro Previsto Pomeriggio (indicativamente)
description Informazioni dettagliate
calendar_today Calendario completo
person_add Non soci CAI I non soci CAI sono ammessi a partecipare previo presa visione del regolamento, della difficoltà dell’escursione, e sentito il parere del referente.
Per i non soci è obbligatoria la prenotazione ed il versamento della quota assicurativa che, salvo diverse indicazioni, andrà consegnata al referente entro le ore 21:00 del venerdì precedente l’escursione.
share Condividi

Condividi