Il cammino dei borghi silenti, trekking di 6 giorni
Il CAI Campobasso propone un’esperienza di trekking: Il Cammino dei Borghi Silenti, un percorso di circa 86 km che si snoda attraverso i Monti Amerini in Umbria. Questo itinerario, in programma dal 6 al 12 settembre 2025, offre un connubio di natura, storia e cultura, immergendosi nel cuore verde d’Italia tra borghi medievali, antiche vestigia romane.
Il cammino è suddiviso in cinque tappe di diversa difficoltà, pensate per apprezzare appieno la varietà del territorio umbro. Si partirà da Tenaglie per esplorare Toscolano, Melezzole, Morre, Civitella del Lago e Baschi, con rientro finale a Tenaglie. Ogni tappa svelerà eremi solitari, castelli misteriosi e necropoli millenarie, testimonianze di un passato ricco e affascinante. I partecipanti alloggeranno a Tenaglie con navetta giornaliera per raggiungere l’inizio di ogni tappa.
Un’occasione per vivere un’esperienza di trekking completa, adatta a chi desidera conoscere l’Umbria più autentica e riscoprire il piacere del cammino lento in un contesto paesaggistico e culturale di grande pregio.
Informazioni logistiche
Periodo: 6 – 12 Settembre 2025
Alloggio: Tenaglie, sistemazione in camere triple (strutture “Nella” e “Bice”)
Pasti: Cena con menù fisso (normale, vegetariano o vegano)
Trasporto: Navetta giornaliera per le tappe (costo da valutare in base al numero di partecipanti), viaggio con mezzi pubblici (treno+bus) a carico dei partecipanti.
Costo: Alloggio 210€ (6 notti), Cena 150€ (6 cene), Credenziali e Attestato Finale 5€, Navetta (circa 70€ da valutare). Colazione non inclusa.
Iscrizioni: Aperte dal 7 aprile 2025, ore 8:00 fino al 27 aprile 2025 o esaurimento posti (massimo 14 partecipanti). Acconto di 210€ non restituibile tramite bonifico bancario.
Cammino dei borghi silenti
Dettagli del percorso
Il Cammino dei Borghi Silenti si articola in 5 tappe principali:
Tappa 5: Baschi – Tenaglie “Le colline del sole”: (16 km, Dislivello Salita 648 mt, Discesa 481 mt, Difficoltà: media, Fondo stradale: 65% Sterrato 35% Asfalto)
Tappa 1: Tenaglie – Toscolano “Verso la Valle Incantata”: (19,5 km, Dislivello Salita 635 mt, Discesa 386 mt, Difficoltà: media, Fondo stradale: 80% Sterrato 20% Asfalto)
Tappa 3: Morre – Civitella del Lago “Tormento ed estasi”: (15,3 km, Dislivello Salita 669 mt, Discesa 733 mt, Difficoltà: media/difficile, Fondo stradale: 80% Sterrato 20% Asfalto)
Tappa 4: Civitella del Lago – Baschi “I Sentieri di Bacco”: (13 km, Dislivello Salita 282 mt, Discesa 589 mt, Difficoltà: facile, Fondo stradale: 70% Sterrato 30% Asfalto)
Domande Frequenti
Qual è il livello di difficoltà del Cammino dei Borghi Silenti?
Il cammino presenta un livello di difficoltà variabile. Alcune tappe sono classificate come medie, altre come difficili, mentre una è facile. È richiesta una preparazione fisica adeguata a camminate di più giorni e su terreni misti (sterrato e asfalto) con dislivelli anche importanti. Si consiglia di consultare il dettaglio delle singole tappe per valutare la propria preparazione.
Cosa include la quota di partecipazione e cosa non è incluso?
La quota di partecipazione include l’alloggio per 6 notti in camere triple, le cene (menù fisso), le credenziali del cammino e l’attestato finale. Non sono inclusi i costi di viaggio per raggiungere e tornare da Tenaglie, le colazioni, il pranzo al sacco per le tappe e il costo della navetta giornaliera (quest’ultimo sarà definito in base al numero di partecipanti). È richiesto un acconto di 210€ non restituibile al momento dell’iscrizione.
È possibile partecipare solo ad alcune tappe del cammino?
No, il Cammino dei Borghi Silenti è concepito come un’esperienza unitaria di 6 giorni. Non è prevista la possibilità di partecipare a singole tappe. L’organizzazione logistica (alloggi, navette) è strutturata per l’intero percorso.
Soci CAI: da definire (escluso alloggio, cene, navetta, viaggio)
Non Soci CAI: da definire + maggiorazione per assicurazione
All’atto della iscrizione è richiesto il pagamento di un acconto individuale di € 210 non restituibile , esclusivamente tramite bonifico bancario su:
IBAN: IT 48 J 02008 03805 000101589380 (Unicredit Banca – Via Mazzini, 10 – Campobasso)
intestato a “Club AIpino Italiano – Sezione di Campobasso” specificando come causale “Sentiero dei Borghi Silenti + nome e cognome del/i partecipante/i”.
groups
Riunione Pre-Escursione
Non specificata
directions_car
Spostamenti
Navetta (costo da valutare in base al numero di partecipanti)
I non
soci CAI sono ammessi a partecipare previo presa visione del regolamento, della difficoltà
dell’escursione, e sentito il parere del referente.
Per i non soci è obbligatoria la prenotazione ed il versamento della quota assicurativa che, salvo diverse
indicazioni, andrà consegnata al referente entro le ore 21:00 del venerdì precedente l’escursione.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.