Alla scoperta dei Circhi Glaciali: Un’avventura tra le vette del Folumbrico e Fondacone
intersezionale con la Sezione di Palestrina
DESCRIZIONE BREVE DELL’ITINERARIO E MOTIVI DI INTERESSE
Escursione ai Circhi Glaciali del Folumbrico e Fondacone: Un’avventura tra paesaggi maestosi e panorami mozzafiato.
Il percorso, con partenza da Roccamandolfi, si snoda attraverso le suggestive quote di 1500m a oltre 1900m.
Attraverso faggete e caserme storiche, si esplorano i circhi glaciali con imponenti pareti rocciose e guglie. La salita conduce alla spettacolare Forca di Cane, da cui si ammirano panorami straordinari sul Gran Sasso e sui mari Adriatico e Tirreno. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura, con la possibilità di avvistare aquile e lupi lungo il cammino.
Cartografia di riferimento: MATESE – versante settentrionale – settore orientale.
Informazioni dettagliate nella scheda.
DATI TECNICI DI ESCURSIONE |
Grado di difficoltà: EE – escursionisti esperti |
REFERENTI: |
Davide SABATO – ASE – CELL: 335 776 4873 (sezione di Campobasso) A. CIANCA– ASE, D. MOCCI– ASE, P. NERI– ASE, A. COCAINA– ASE (Sezione di Palestrina) |
NON SOCI CAI
I non soci CAI sono ammessi a partecipare previo presa visione del regolamento, della difficoltà dell’escursione, e sentito il parere del referente.
Per i non soci è obbligatoria la prenotazione ed il versamento della quota assicurativa che, salvo diverse indicazioni, andrà consegnata al referente entro le ore 21:00 del venerdì precedente l’escursione.