Il Club Alpino Italiano (CAI) Sezione di Campobasso presenta il IV° Corso di Formazione e Verifica per Accompagnatori Sezionali di Escursionismo (ASE). Un percorso formativo esclusivo che combina passione per la montagna e professionalità.
Requisiti e Adesione
Per aspirare a diventare un ASE, è necessario possedere determinate caratteristiche e soddisfare requisiti precisi, come indicato di seguito:
Criteri di Selezione
- Socio CAI: almeno 2 anni di iscrizione;
- Età: maggiore di 18 anni al 31/12/2023;
- Diritti Civili: pieno godimento;
- Tesseramento: in regola con l’anno corrente;
- Esperienza: dimostrabile nel settore escursionistico.
Modalità di Candidatura
La partecipazione richiede l’invio di una documentazione specifica via email entro il 04/05/2024:
- Curriculum personale ➽ SCARICA MODULO
- Certificato di iscrizione CAI;
- Domanda di partecipazione firmata dal Presidente della sezione ➽ SCARICA MODULO
Struttura Formativa
Il percorso didattico è articolato in più fasi, con un taglio pratico e teorico, dettagliato nella tabella seguente:
Fase | Durata | Attività | Località | Date |
---|---|---|---|---|
Teorica | 2 giorni | Lezioni e test d’ingresso | Villetta Barrea (AQ) | 01-02/06/2024 |
Pratica | 3 mesi | Formazione | In Sezione/SSE/SIE o personale | |
Valutativa | 2 giorni | Test e colloqui finali | Villetta Barrea (AQ) | 07-08/09/2024 |
Costi
La quota di iscrizione è fissata a € 350,00, inclusivo di spese didattiche ma esclusivo di vitto, alloggio e trasporti. La scadenza per il pagamento è il 18/05/2024.
Norme e Regolamenti
La frequenza al corso è obbligatoria. Norme dettagliate, incluse le modalità di recupero per assenze giustificate, sono stabilite dal regolamento del CAI e dall’OTTO.
Acquisizione della Qualifica
Superate le prove, i partecipanti conseguiranno l’idoneità all’ASE, aprendo così la strada a una carriera nell’escursionismo professionale.
Per eventuali chiarimenti o informazioni dettagliate, ci si può rivolgere ai responsabili del corso:
- Direttore: ANE Massimo Prisciandaro – massimo.prisciandaro@gmail.com
- Vicedirettore: AE Pelillo Franco – f.pelillo@yahoo.it
- Segretario: AE Arturo Acciavatti – arturo@acciavatti.it
Scarica documenti: