Breve descrizione alle funzionalità dei link meteo inseriti
A cura di Roberto D’Amico
3B Meteo
Notizie ed approfondimenti, un utile sistema di previsioni automatiche ed altri strumenti di interesse meteorologico.
Sat24
Offre l’animazione satellitare delle ultime ore in continuo aggiornamento. Durante le ore notturne è disponibile la modalità ad infrarosso.
Radar Protezione Civile
Il radar della protezione civile consente di seguire l’intensità delle precipitazioni sulla quasi totalità del territorio italiano e dei mari che lo circondano nelle ultime 24 ore e di arrivare quasi al “tempo reale”, con un ritardo massimo variabile tra i 10 e i 15 minuti.
Wetterzentrale
Grande quantità di strumenti di approfondimento meteorologico.
Di particolare interesse le mappe rielaborate graficamente dei più importanti modelli meteorologici a scala globale, tra cui l’europeo ECMWF e l’americano GFS, da cui discendono la maggior parte dei bollettini meteorologici.
Per la consultazione di una mappa meteorologica ricordare sempre la data e l’orario di inizializzazione (quando sono state elaborate le mappe) e validità (a quale giorno e ora quella mappa si riferisce).
L’orario è espresso in UTC, per l’Italia dunque è necessario aggiungere 2 ore nel periodo estivo (ora legale), una nel periodo invernale (ora solare).
Consorzio Lamma
Di particolare interesse per i modelli locali che propone per il territorio italiano.
A differenza dei modelli a scala globale i modelli locali hanno una maggiore risoluzione ma elaborano previsioni su porzioni piccole di territorio e generalmente da 2 a non più di 5 giorni.
Valgono le stesse considerazioni su orari di inizializzazione e validità delle mappe fatte per i modelli a scala globale.