logo Cai Campobasso
Home

26 Maggio 2024 | Escursione Majella: Capanna Diana e Tamara

EscursionismoEscursioni in montagna

Organizzato dal CAI sezione di Campobasso in collaborazione con il CAI di Castel di Sangro


Introduzione

L’escursione alla Majella verso Capanna Diana e Tamara rappresenta una bella esperienza per gli amanti del trekking.

Percorso dell’Escursione

Partenza e Arrivo

L’escursione parte da Passo San Leonardo a 1280 m s.l.m. e raggiunge la capanna Diana e Tamara a 1770 m s.l.m., coprendo un dislivello di circa 490 m. Il percorso segue il sentiero Q3 (Sentiero delle Signore) e ha una durata di circa 4 ore e 30 minuti, escluso il tempo per le soste.

Descrizione del Percorso

Dal Passo San Leonardo, si prende il sentiero Q3 dietro l’albergo, salendo subito e voltando a destra. Si attraversa un bosco fino a raggiungere la capanna sociale Diana e Tamara di Mandria Castrata. Dopo una pausa, il percorso prevede una discesa per visitare il rifugio Capoposto, offrendo splendide viste panoramiche e momenti di tranquillità immersi nella natura.

Località Principali

Passo San Leonardo

Passo San Leonardo è un valico di montagna situato a 1280 m s.l.m., noto per essere un punto di partenza ideale per escursioni nella Majella. Offre panorami mozzafiato e un facile accesso ai sentieri montani.

Capanna Diana e Tamara

Capanna Diana e Tamara si trova a 1770 m s.l.m. ed è un rifugio sociale del CAI. Situata a Mandria Castrata, è un punto di riferimento per escursionisti e amanti della montagna.

Mandria Castrata

Mandria Castrata è una località situata nella Majella, nota per i suoi rifugi e sentieri escursionistici. È un luogo perfetto per chi cerca di esplorare la natura incontaminata e godere della tranquillità della montagna.

Tabella di dettaglio dell’escursione:

DettaglioInformazione
Data Escursione:26 maggio 2024
Referente e contatto:Davide Sabato (ONV – ASE) tel.: 335-7764873
Grado di Difficoltà:E (Escursionistico)
Località di Partenza:Passo San Leonardo
Quota di Partenza:1280 m s.l.m.
Dislivello Complessivo:490 m
Quota Massima:1770 m s.l.m.
Durata Escursione:4 ore e 30 minuti (escluse soste)
Equipaggiamento:Abbigliamento a strati, scarponi, bastoncini da trekking, cappello, occhiali da sole, ecc.
Cartografia di Riferimento:
Appuntamento:Ore 7:00 a Campobasso (Piazza Falcone e Borsellino)
Quota di Partecipazione:
Riunione Pre-Escursione:
Spostamenti:Con mezzi propri
Partenza Escursione:Ore 7:00 da Campobasso
Rientro Previsto:

Mappa

Informazioni dettagliate nella scheda.