Organizzato da CAI Campobasso e Sottosezione di Bojano
Introduzione:
Il 22 settembre 2024 si terrà l’inaugurazione del Sentiero Pineta Domenico Patullo, un’escursione immersa nel cuore del Matese. Il percorso parte da Bojano, attraversa una fitta pineta fino a raggiungere Civita Superiore. Questo sentiero, particolarmente caro a Domenico Patullo, sarà ufficialmente intitolato a lui durante una cerimonia prevista sul belvedere della località. L’evento è aperto a tutti, con l’invito a scoprire una parte della storia e della natura del Matese.
Itinerario dell’Escursione
Punto di Partenza e Arrivo
Partenza: Piazza Roma, Bojano (m 482)
Arrivo: Civita Superiore, Matese (m 728)
L’escursione inizia dalla storica Piazza Roma di Bojano. Dopo un breve tratto del sentiero N.112 BT-SICAI, i partecipanti devieranno verso il Sentiero Pineta Domenico Patullo, attraversando una densa pineta fino al belvedere di Civita Superiore, dove si terrà la cerimonia di inaugurazione.
Punti di Interesse
- Flora: Il sentiero è circondato da abeti e pini caratteristici della pineta del Matese, offrendo un ambiente naturale di grande bellezza.
- Fauna: È possibile avvistare diverse specie di uccelli, come il falco pellegrino e il picchio muratore, tipici di quest’area montuosa.
- Aspetti geologici: La zona del Matese è caratterizzata da formazioni calcaree, con pareti rocciose che offrono scorci panoramici sul sottostante Molise.
Consigli Pratici per l’Escursione
- Durata: Circa 4 ore complessive.
- Difficoltà: T (Turistica) – Adatta a tutti, ma si consiglia un minimo di preparazione fisica.
- Equipaggiamento consigliato: Scarponi da trekking, bastoncini, abbigliamento a strati (a cipolla), zaino con snack e acqua. Si raccomanda di portare una giacca antivento o impermeabile in caso di condizioni meteorologiche variabili.
Descrizione delle Località
- Bojano: Situata ai piedi del Matese, Bojano è una cittadina storica di grande importanza per il Molise, con radici che risalgono all’epoca sannitica.
- Civita Superiore: Un piccolo borgo medievale arroccato, con una vista panoramica che si estende fino alle valli circostanti e al fiume Biferno.
Tabella riepilogativa
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Data Escursione | 22 Settembre 2024 |
Referente e contatto | Matteo Lisella, Bojano, tel: +39 338 2595616 |
Altro referente | — |
Grado di Difficoltà | Turistica |
Località di Partenza | Bojano – Piazza Roma (Municipio) |
Località di Arrivo | Civita Superiore |
Quota di Partenza | m 482 |
Dislivello Complessivo | 250 m positivi, 250 m negativi |
Quota Massima | m 728 |
Durata Escursione | 4 ore circa |
Equipaggiamento | Scarponi da trekking, abbigliamento a strati, borraccia |
Appuntamento | Ore 8:00, Piazza Roma – Bojano |
Quota di Partecipazione | € 8,40 per non soci |
Riunione Pre-Escursione | Venerdì 20 settembre 2024, ore 19:00 – Sede Sociale Bojano |
Spostamenti | Mezzi propri |
Partenza Escursione | Ore 8:30 |
Rientro Previsto | Ore 13:00 |
Mappa
Informazioni dettagliate nella scheda.