Organizzato dalla Sezione CAI di Castel di Sangro e Isernia (Commissione Escursionismo)
Formazione sul campo: la Giornata SICAI lungo la tratta Pietransieri – San Pietro Avellana del Sentiero Italia
Domenica 22 giugno 2025, le Sezioni CAI di Castel di Sangro e Isernia organizzano una GIORNATA SICAI che si svilupperà lungo un tratto della Tappa Q12 del Sentiero Italia, da Pietransieri a San Pietro Avellana. L’escursione, di difficoltà E (Escursionistico), attraverserà gli Altipiani tra Abruzzo e Molise, toccando luoghi di memoria storica e di interesse naturalistico.


Contenuto dell’evento formativo ed escursionistico
L’itinerario parte dalla piazzetta del sacrario dei caduti di Limmari a Pietransieri (1357m), seguendo il Sentiero Italia e il Sentiero della Pace/Limmari, luoghi segnati da tragici eventi della Seconda Guerra Mondiale. Si prosegue in leggera discesa, incrociando la masseria La Ricciotta, fino alla località Taverna (ex stazione della Sangritana), entrando in territorio molisano. Qui si intercetta il Regio Tratturo Celano-Foggia. Il percorso attraversa estese foreste demaniali e il SIC “Isola della Fonte della Luna”. Si passerà dalla storica Taverna del Sangro (1632) per poi risalire, superato il fiume Sangro, verso San Pietro Avellana. La salita, a tratti ripida, conduce al paese (1000m), con arrivo in Piazza Umberto I° (980m).
Un aspetto formativo importante della giornata sarà la misurazione della pressione arteriosa a cura dei medici della Commissione Medica del CAI Abruzzo in due punti: località Taverna (intermedio) e San Pietro Avellana (arrivo).