Sezione CAI di Campobasso e Sottosezione CAI di Bojano
Cari soci,
il terzo appuntamento “FAMILY CAY” saltato per ben due volte, è riproposto in recupero per domenica 5 maggio 2024.
Per info e adesioni contattare i referenti entro le ore 20:00 di venerdì 3 maggio 2024.
Esplorazione delle Falesie di Rocchetta al Volturno
Alla scoperta delle placche appigliate e dell’aderenza
Il Club Alpino Italiano (CAI), sezione di Campobasso e sottosezione di Bojano, organizza il secondo appuntamento del FAMILY CAI dedicato all’arrampicata sportiva nelle splendide Mainarde, a Rocchetta al Volturno. Questa attività è pensata per le famiglie con bambini/ragazzi di età superiore agli 8 anni, che desiderano far vivere ai figli l’esperienza e sperimentarla in prima persona.
Perché provare l’arrampicata?
L’arrampicata è un’attività di grande valenza didattica oltre che ludica: migliora e sviluppa la coordinazione, sia tra mani e piedi, che con gli occhi. Costituisce un ottimo allenamento per la mente, sviluppando pianificazione, strategia e grande fiducia in sé stessi. Tutte competenze che poi si possono mettere “al servizio” di altri esercizi. Infine, è un modo ottimale di allenare tutto il corpo in modo naturale, senza sovraccarichi, semplicemente usando il peso della persona.

Il Programma
L’escursione si svolgerà su facili vie (monotiri) di contenute difficoltà (nell’ordine del quarto/quinto grado), con l’acquisizione delle nozioni base strettamente necessarie per una salita da secondi di cordata e la discesa in moulinette.
L’attrezzatura (imbrago, casco e scarpette da arrampicata) sarà messa a disposizione dai soci volontari del CAI, referenti dell’evento.
Ecco il programma in dettaglio:
- Partenza da Campobasso alle ore 8:00 e da Bojano alle ore 8:30
- Arrivo a Rocchetta al Volturno, Rocchetta Alta (IS – 674 mt)
- Avvicinamento di 15 minuti su sentiero escursionistico (E) fino alla falesia di Ratafioni nel paese dei balocchi e alla parete di Licia dei ginepri
- Attività di arrampicata su facili vie, adatte a chi vuole iniziare e rimanere al fresco
- Possibilità di un bagno al lago nelle ore più calde del pomeriggio
- Rientro previsto per il tardo pomeriggio
Questa volta la scelta è spostata sull’appoggiato e sull’aderenza, ottimo per chi vuole capire l’uso dei piedi (comunque sono numerose le vie di 4 e dal 5A al 5C).
In caso di meteo avverso, i referenti si riservano la possibilità di spostare l’evento in altra località.
Dettagli Escursione
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Data Escursione | 21 aprile 2024 |
Referente e contatto | Davide SABATO (ASE-ONV) [tel:335 7764873] Nicola CIRESE (ONV) [tel:347 2796562] Francesco MASTROPAOLO [tel:338 6965240] Massimo MARTUSCIELLO (AE) [tel:389.0907352] |
Grado di Difficoltà | Escursionistico (E) |
Località di Partenza | Rocchetta al Volturno, Rocchetta Alta (IS) |
Quota di Partenza | 674 m |
Dislivello Complessivo | circa 70 m |
Quota Massima | 705 m |
Durata Escursione | tardo pomeriggio |
Equipaggiamento | abbigliamento a strati, casco, imbrago e scarpette da arrampicata |
Cartografia di Riferimento | IGM |
Appuntamento | ore 8:00 a Campobasso – Piazza Falcone Borsellino ore 8:30 a Bojano – Piazza Roma |
Quota di Partecipazione | € 8,40 per i non soci (assicurazione infortuni giornaliera) |
Riunione Pre-Escursione | venerdì 19 aprile 2024 |
Spostamenti | auto proprie |
Partenza Escursione | — |
Rientro Previsto | tardo pomeriggio |
Informazioni dettagliate nella scheda.