logo Cai Campobasso
Home

20 Giugno 2024 | Escursione Castel San Vincenzo

EscursionismoTrekking

Organizzato dal CAI sezione di Campobasso con la collaborazione della Sottosezione di Bojano.


Riassunto Tecnico

Introduzione

L’escursione a Castel San Vincenzo il 20 giugno 2024 offre una giornata immersa nella natura e nella storia del Molise. L’itinerario comprende il giro del lago, una visita al borgo storico e al Museo “Oscar Caporaso”.

Dettagli del Percorso

Lago di Castel San Vincenzo

Il lago di Castel San Vincenzo è un bacino artificiale formato dalle acque delle sorgenti del Volturno. Con una superficie di 61,40 km² e una capacità di 10 milioni di m³ d’acqua, il lago è ideale per attività come la pesca, la canoa e le piccole imbarcazioni a vela.

Museo Oscar Caporaso

Il Museo Oscar Caporaso ospita una ricca collezione ornitologica ed entomologica, oltre a una mostra di mammiferi tipici del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Situato nel borgo di Castel San Vincenzo, il museo rappresenta un importante spazio culturale.

Borgo Storico di Castel San Vincenzo

Il borgo storico di Castel San Vincenzo risale al IX secolo, con documenti che ne attestano l’esistenza dal 942. Il borgo si sviluppò significativamente durante il periodo normanno e conserva ancora oggi un aspetto medievale.

Informazioni Aggiuntive

Castel San Vincenzo: Comune nato dalla fusione di Castellone al Volturno e San Vincenzo al Volturno, con un paesaggio urbano che riflette questa dualità storica. Parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise dal 1990​​.

Tabella di dettaglio dell’escursione:

DettaglioInformazione
Data Escursione20 giugno 2024
Referente e contattoMarilena De Luca cell. 339-163-1376
Grado di DifficoltàT
Località di PartenzaPiazzale antistante bar Jolly (villetta comunale)
Quota di Partenza740 m s.l.m.
Dislivello Complessivo118 m circa
Quota Massima761 m s.l.m.
Durata Escursione4 h (soste escluse)
EquipaggiamentoScarpe leggere da trekking o da ginnastica, guscio impermeabile, occhiali da sole, crema solare, bastoncini
Cartografia di Riferimento
AppuntamentoOre 8:30 in Piazzale Mainarde (Bar Jolly vicino a villetta comunale)
Quota di Partecipazione5 € per ingresso al Museo (per chi lo visiterà)
Riunione Pre-EscursioneNon prevista
SpostamentiMezzi propri
Partenza EscursioneOre 9:00
Rientro Previsto

Mappa

Informazioni dettagliate nella scheda.

NON SOCI CAI

I non soci CAI sono ammessi a partecipare previo presa visione del regolamento, della difficoltà dell’escursione, e sentito il parere del referente.
Per i non soci è obbligatoria la prenotazione ed il versamento della quota assicurativa che, salvo diverse indicazioni, andrà consegnata al referente entro le ore 21:00 del venerdì precedente l’escursione.