logo Cai Campobasso
Home

16 Febbraio 2025 | Escursione Culturale a Narni: Alla Scoperta della Città Sotterranea

Escursionismo

Un Viaggio nella Storia e nel Mistero con il CAI di Isernia

Il Club Alpino Italiano sezione di Isernia invita a scoprire Narni, incantevole cittadina umbra ricca di storia, arte e tradizioni. Domenica 16 febbraio 2025, partecipa a un’escursione culturale unica, che condurrà i partecipanti attraverso i secoli, dalla Narni romana e medievale fino al suggestivo complesso della Narni sotterranea.

La giornata prevede la visita guidata della città, ammirando Piazza dei Priori, la Cattedrale di San DomenicoPiazza Garibaldi e il Ponte d’Augusto, testimoni di un ricco passato. Il culmine dell’esperienza sarà l’esplorazione della Narni Sotterranea, un affascinante percorso che svela antiche cisterne romane, chiese rupestri e ambienti ipogei legati alla storia dell’Inquisizione e della Massoneria.

Narni

Un’opportunità imperdibile per immergersi nella bellezza e nel mistero di Narni.

TABELLA RIEPILOGATIVA
Dettaglio Informazione
calendar_today Data Escursione 16 Febbraio 2025
timer Scadenza adesione Mercoledì 12 Febbraio
person Referente e contatto
IS Matilde Di Domenico
signal_cellular_alt Grado di Difficoltà Turistica (T)
place Località Narni (Umbria)
arrow_upward Quota di Partenza
terrain Dislivello Complessivo
flag Quota Massima
access_time Durata Escursione
backpack Equipaggiamento expand_more
map Cartografia di Riferimento
place Appuntamento partenza BUS Ore 07:00, Parcheggio dell’Elefante (Isernia)
euro_symbol Quota di Partecipazione Euro 56,00 (pullmino per 19 persone, visita guidata città, ingresso Narni Sotterranea)
groups Riunione Pre-Escursione Non specificata
directions_car Spostamenti Pullmino (max 19 persone)
gps_fixed Partenza Escursione Ore 07:00 (Isernia)
access_time Rientro Previsto Indicativo, in serata
description Informazioni dettagliate SCARICA JPG
calendar_today Calendario completo VISUALIZZA
person_add Non soci CAI I non soci CAI sono ammessi a partecipare previo presa visione del regolamento, della difficoltà dell’escursione, e sentito il parere del referente.
Per i non soci è obbligatoria la prenotazione ed il versamento della quota assicurativa che, salvo diverse indicazioni, andrà consegnata al referente entro le ore 21:00 del venerdì precedente l’escursione.