logo Cai Campobasso
Home

12-13 Ottobre 2024 | Matese: Corso di Sopravvivenza

EscursionismoCorsi

Organizzato dal Cai Sottosezione di Bojano


Introduzione

Il 12 e 13 ottobre 2024, la Sottosezione di Bojano del CAI Campobasso organizza un Corso di Sopravvivenza sul Matese. Il corso, della durata di un giorno e mezzo (notte compresa), si svolgerà in località Piana dell’Acerone e fornirà le conoscenze base per affrontare situazioni di emergenza in ambiente naturale. I partecipanti impareranno tecniche essenziali come accensione del fuoco, costruzione di un riparo, ricerca dell’acqua e orientamento senza strumenti tecnologici.

Programma del Corso

Il corso coprirà i seguenti argomenti:

  • Abbigliamento e materiale per l’escursionismo
  • Orientamento con carta e bussola
  • Costruzione di un riparo di emergenza
  • Accensione e gestione del fuoco in sicurezza
  • Nodi e utilizzo delle corde
  • Utilizzo sicuro di strumenti da taglio
  • Gestione dello stress in situazioni di emergenza
  • Primo soccorso in ambiente boschivo/montano
  • Potabilizzazione dell’acqua
  • Segnalazione di emergenza
  • Riconoscimento di tracce animali

Informazioni Pratiche

  • Equipaggiamento: Abbigliamento adeguato all’ambiente boschivo (pantaloni lunghi, scarponi, giacca), acqua (almeno 2 litri), ricambio vestiti, strumenti per l’igiene personale, eventuali medicine personali, piccolo coltello (fornito dall’organizzazione se necessario). Si consiglia di portare vestiti caldi extra o una coperta. Non portare cibo.
  • Luogo: Piana dell’Acerone (1400m). È prevista una breve escursione (1h) per raggiungere il luogo del corso.
  • Età minima: 13 anni.
  • Numero minimo partecipanti: 8 (esclusi i referenti).

Tabella riepilogativa

DettaglioInformazione
Data Corso12-13 ottobre 2024
Scadenza adesione10 ottobre 2024, ore 15:00
Referente/i e contatto/i
Fernando NOBILE, BJ, tel: 329 409 4991 o WhatsApp
Massimo MARTUSCIELLO, BJ, tel: 389 090 7352 o WhatsApp
CollaborazioniGiovanni F. Faina – OltreSar (Istruttore Esperto Avanzato
FISSS – EurEthICS ETSIA)
LocalitàPiana dell’Acerone (Matese)
Quota di Partecipazione€110 (+ €16.80 assicurazione non soci CAI)
Riunione Pre-EscursioneNon prevista
SpostamentiMezzi propri (da coordinare con gli organizzatori)
AppuntamentoSabato 12 Ottobre:
ore 8:00, Piazza Roma (Municipio) – Bojano
ore 8:30, Hotel Kristiania – Campitello Matese
Rientro PrevistoDomenica 13 Ottobre (pomeriggio)

Mappa

Informazioni dettagliate nella scheda.