logo Cai Campobasso
Home

1 Maggio 2025 | Family CAI: Avvicinamento all’Arrampicata Sportiva a Rocchetta al Volturno

EventiArrampicate

Organizzato dalla Sottosezione CAI di Bojano (Sezione di Campobasso)

Giornata Introduttiva all’Arrampicata per Famiglie sulle Falesie di Rocchetta

La Sottosezione CAI di Bojano, in collaborazione con la Sezione di Campobasso, organizza una giornata dedicata all’avvicinamento all’arrampicata sportiva, pensata in particolare per le famiglie (Family CAI). L’attività si svolgerà sulle facili falesie situate nella parte alta di Rocchetta al Volturno (IS), offrendo un’opportunità per provare questa disciplina in sicurezza, seguiti da personale qualificato del CAI.

Dettagli dell’attività

L’obiettivo della giornata è fornire un primo contatto con l’arrampicata sportiva su roccia. I partecipanti proveranno a salire “da secondi” su itinerari di difficoltà contenuta (massimo IV+ grado secondo la scala Alpinistica – ALP (R)), sotto la supervisione dei referenti e collaboratori (AE, ASE, ONV). L’avvicinamento alle falesie è breve e semplice (circa 15 minuti su comodo sentiero). L’attrezzatura tecnica necessaria (casco, imbrago, scarpette) sarà fornita dai referenti a chi ne fosse sprovvisto. È richiesto un abbigliamento comodo che non impedisca i movimenti.

Informazioni logistiche

Il ritrovo è previsto in due punti: Piazza Falcone e Borsellino a Campobasso (ore 7:40) e Piazza Roma a Bojano (ore 8:00). La partenza dell’attività a Rocchetta al Volturno è fissata per le ore 9:00. Gli spostamenti avverranno con mezzi propri. Il dislivello complessivo della giornata è minimo (meno di 100 metri) e la quota massima raggiunta è di 697 metri. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio. La quota di partecipazione per i non soci CAI è di € 8,40. È obbligatorio contattare il referente, Massimo Martusciello, per adesioni e informazioni entro martedì 29 aprile. È prevista una riunione pre-escursione presso la sede sociale di Bojano. Consulta il calendario attività e le norme per i non soci.

Cartografia di riferimento

Domande Frequenti

È necessaria esperienza pregressa di arrampicata per partecipare?

No, l’attività è specificamente pensata come avvicinamento all’arrampicata sportiva ed è rivolta anche a principianti assoluti e famiglie. Si proverà a salire “da secondi”, cioè con la corda dall’alto, in massima sicurezza.

Bisogna avere l’attrezzatura da arrampicata (casco, imbrago, scarpette)?

No, l’attrezzatura tecnica necessaria (casco, imbrago, scarpette) sarà fornita dai referenti CAI a chi ne fosse sprovvisto. Chi possiede la propria attrezzatura può portarla.


TABELLA RIEPILOGATIVA
Dettaglio Informazione
calendar_today Data Attività 1 Maggio 2025
timer Scadenza adesione Martedì 29 Aprile 2025
person Referente/i e contatto/i
BJ Massimo Martusciello (AE)

Collaboratori:
CB Davide Sabato (ASE, ONV) – Tel: 335 7764873
CB Nicola Cirese (ONV) – Tel: 347 2796562
signal_cellular_alt Grado di Difficoltà Avvicinamento: T (Turistico)
Arrampicata: ALP (R) max IV+ (da secondi)
place Località Falesie a monte di Rocchetta al Volturno (IS)
arrow_upward Quota di Partenza — (Rocchetta al Volturno)
terrain Dislivello Complessivo Meno di 100 metri
flag Quota Massima 697 m
access_time Durata Attività Intera giornata (rientro tardo pomeriggio)
backpack Equipaggiamento expand_more
map Cartografia di Riferimento — (Contattare referente se necessaria)
place Appuntamento Ore 7:40 Piazza Falcone e Borsellino, Campobasso
Ore 8:00 Piazza Roma, Bojano
euro_symbol Quota di Partecipazione Soci CAI: Gratuita.
Non Soci CAI: € 8,40 (quota assicurativa obbligatoria).
groups Riunione Pre-Escursione Sì, presso Sede Sociale Bojano (Via M. Miletto, modulo 5, ingresso Via Cavadini).
*Data e ora da confermare con il referente.*
directions_car Spostamenti Auto proprie
gps_fixed Partenza Attività Ore 9:00 (a Rocchetta al Volturno)
access_time Rientro Previsto Tardo pomeriggio
description Informazioni dettagliate
calendar_today Calendario completo
person_add Non soci CAI I non soci CAI sono ammessi a partecipare previo contatto con il referente e versamento della quota assicurativa di € 8,40 entro martedì 29 aprile. È richiesta la partecipazione alla riunione pre-escursione.
share Condividi