Organizzato dalla Sottosezione CAI di Bojano (Sezione di Campobasso)
Giornata Introduttiva all’Arrampicata per Famiglie sulle Falesie di Rocchetta
La Sottosezione CAI di Bojano, in collaborazione con la Sezione di Campobasso, organizza una giornata dedicata all’avvicinamento all’arrampicata sportiva, pensata in particolare per le famiglie (Family CAI). L’attività si svolgerà sulle facili falesie situate nella parte alta di Rocchetta al Volturno (IS), offrendo un’opportunità per provare questa disciplina in sicurezza, seguiti da personale qualificato del CAI.
Dettagli dell’attività
L’obiettivo della giornata è fornire un primo contatto con l’arrampicata sportiva su roccia. I partecipanti proveranno a salire “da secondi” su itinerari di difficoltà contenuta (massimo IV+ grado secondo la scala Alpinistica – ALP (R)), sotto la supervisione dei referenti e collaboratori (AE, ASE, ONV). L’avvicinamento alle falesie è breve e semplice (circa 15 minuti su comodo sentiero). L’attrezzatura tecnica necessaria (casco, imbrago, scarpette) sarà fornita dai referenti a chi ne fosse sprovvisto. È richiesto un abbigliamento comodo che non impedisca i movimenti.
Informazioni logistiche
Il ritrovo è previsto in due punti: Piazza Falcone e Borsellino a Campobasso (ore 7:40) e Piazza Roma a Bojano (ore 8:00). La partenza dell’attività a Rocchetta al Volturno è fissata per le ore 9:00. Gli spostamenti avverranno con mezzi propri. Il dislivello complessivo della giornata è minimo (meno di 100 metri) e la quota massima raggiunta è di 697 metri. Il rientro è previsto nel tardo pomeriggio. La quota di partecipazione per i non soci CAI è di € 8,40. È obbligatorio contattare il referente, Massimo Martusciello, per adesioni e informazioni entro martedì 29 aprile. È prevista una riunione pre-escursione presso la sede sociale di Bojano. Consulta il calendario attività e le norme per i non soci.

Domande Frequenti
È necessaria esperienza pregressa di arrampicata per partecipare?
No, l’attività è specificamente pensata come avvicinamento all’arrampicata sportiva ed è rivolta anche a principianti assoluti e famiglie. Si proverà a salire “da secondi”, cioè con la corda dall’alto, in massima sicurezza.
Bisogna avere l’attrezzatura da arrampicata (casco, imbrago, scarpette)?
No, l’attrezzatura tecnica necessaria (casco, imbrago, scarpette) sarà fornita dai referenti CAI a chi ne fosse sprovvisto. Chi possiede la propria attrezzatura può portarla.